Aprile sta a Milano come i mesi estivi stanno alle più belle località vacanziere. La seconda settimana del mese è infatti tradizionalmente il periodo dei grandi appuntamenti del Fuori Salone, la manifestazione fieristica che richiama da tutto il mondo migliaia di professionisti, di creativi e di appassionati dell’arte, del design e dell’artigianato, per scoprire le ultime novità in fatto di arredamento, architettura e innovazione.
Come conseguenza dell’arrivo di molti visitatori, muoversi in città in quei giorni può diventare un’impresa, tra traffico congestionato, parcheggi introvabili e zone temporaneamente chiuse ai mezzi. Ecco perché scegliere un servizio NNC – Noleggio Con Conducente a Milano può essere la soluzione ideale per raggiungere meglio gli spazi espositivi del Salone del Mobile, vivendo l’evento in totale relax.
Scopri l’offerta di Autonoleggio Carnelli e contattaci per preventivi personalizzati!
Cos’è il Fuori Salone?
Se sei approdato su questa news, è probabile che tu conosca già il Fuori Salone e stia cercando un modo pratico ed efficiente per raggiungerlo, sapendo bene quanto possa essere complicato muoversi a Milano durante l’arcinota settimana fieristica ed espositiva del Salone del Mobile. Tuttavia, per chi non è “del settore” o si avvicina per la prima volta a questo evento, una breve introduzione è d’obbligo.
Che cos’è il Fuori Salone (o Fuorisalone)? È un appuntamento annuale che anima la metropoli meneghina con centinaia di installazioni, esposizioni e iniziative legate al mondo del design, dell’arte e dell’innovazione. Quest’anno si svolge dal 7 al 13 aprile, in concomitanza con il tradizionale Salone del Mobile di Milano 2025, al quale si affianca come sua naturale evoluzione creativa.
Entrambi gli eventi compongono la Milano Design Week, ovvero la Settimana del Design che accoglie, all’ombra della Madonnina, designer, architetti, aziende, creativi e appassionati provenienti da ogni parte del mondo, diventando un palcoscenico internazionale per la presentazione di idee, tendenze e progetti all’avanguardia.
Il Salone del Mobile di Milano 2025 e il Fuorisalone sono quindi una vetrina prestigiosa, non solo per i grandi brand, ma anche per studi emergenti di progettazione, di architettura e di design industriale, che trovano, nei luoghi clou del capoluogo lombardo, un pubblico attento e globale.
Le zone clou della Milano Design Week
Come anticipato, l’edizione 2025 del Fuori Salone si svolgerà dal 7 al 13 aprile, una settimana durante la quale Milano, il quartiere di Rho Fiera, e tutto l’hinterland, si trasformano in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto di creatività e innovazione.
Se hai in programma di raggiungere la metropoli in quei giorni, per lavoro o per piacere, è bene sapere che la straordinaria affluenza di visitatori internazionali può causare seri disagi alla viabilità, rendendo alcune zone particolarmente trafficate, se non addirittura temporaneamente chiuse o ad accesso limitato, per garantire la sicurezza di persone e installazioni. È soprattutto il caso di quartieri strategici come Milano Centro e Duomo, San Babila e il Brera Design District, Zona Tortona, Porta Romana, Porta Garibaldi e Corso Como, ma anche le zone della Fabbrica del Vapore, della Triennale di Milano e il Ventura District, che diventano difficili da raggiungere in tempi brevi e senza stress.
Scopri i 1031 eventi sul territorio della Milano Design Week 2025
In tuo soccorso arriva il Noleggio Con Conducente a Milano di auto, minivan e bus. Ecco come può esserti utile.
Perché scegliere un servizio NCC per il Fuorisalone?
Affidarsi a un servizio di Noleggio auto Con Conducente A Milano, durante la Design Week, garantisce a visitatori privati e professionisti transfer confortevoli, rapidi ed esclusivi. Tutti i vantaggi spiegati in breve:
Comodità e zero stress
Durante il Fuorisalone, il traffico meneghino può diventare ancora più caotico del solito, specialmente nei pressi delle principali aree espositive. Affidando i tuoi spostamenti per la città a un servizio NCC, eviti lo stress della guida, godendoti l’esperienza senza fretta e preoccupazioni. Non devi pensare neanche al parcheggio: il tuo autista ti porta e ti viene a prendere esattamente dove desideri.
Spostamenti ottimizzati
Un autonoleggio con conducente professionale ti permette di raggiungere rapidamente le diverse location, senza attendere infinitamente per un taxi o per i mezzi pubblici. Inoltre, gli autisti milanesi conoscono bene la città e sanno come evitare le strade più trafficate, assicurandoti un viaggio fluido e piacevole, durante il quale puoi pensare solo al networking e al relax, o a goderti dal finestrino le bellezze artistiche e architettoniche che questa metropoli unica ha da offrire.
Lusso e sicurezza
Viaggiare in NCC a Milano significa muoversi per la città su mezzi di alta gamma, moderni, dotati di ogni comfort e costantemente controllati, per offrire a tutti i passeggeri la massima affidabilità.
Un transfer su misura per te
A differenza di un taxi o dei mezzi pubblici, il servizio NCC è flessibile e personalizzabile: puoi prenotare un autista per qualche ora, per l’intera giornata o per più giorni. Puoi scegliere itinerari, tappe e orari di partenza, a seconda delle tue specifiche esigenze. Puoi viaggiare sempre in maniera puntuale ed esclusiva, non solo per raggiungere i poli fieristici, ma anche per i trasferimenti da e per aeroporti e stazioni ferroviarie, utili per chi arriva da fuori Milano. Sono inoltre a completa disposizione dei viaggiatori, anche chaffeur multilingue, per i clienti internazionali.
Accesso agevolato alle zone ZTL
Molti siti espositivi del Salone del Mobile e del Fuorisalone 2025 si trovano in zone a traffico limitato, ora regolamentate da un Codice della Strada ancora più stringente. Per evitare sanzioni, scegli un NCC a Milano, per i tuoi spostamenti. Le auto con conducente sono autorizzate ad accedere a queste aree cittadine, portandoti il più vicino possibile alle location che desideri.
Sicurezza e privacy
Con un NCC viaggi in totale sicurezza e riservatezza. Gli autisti sono professionisti qualificati e discreti, e i mezzi moderni sono generalmente dotati di vetri oscurati e sistemi di sicurezza avanzati, per ripararti da eventuali occhi curiosi.
Autonoleggio Carnelli: la flotta perfetta per ogni esigenza durante il Fuorisalone
Se quello che stai cercando è una soluzione efficiente, sicura e su misura per muoverti a Milano in occasione del Fuori Salone 2025, Autonoleggio Carnelli è il partner ideale per te.
Grazie a una flotta moderna e diversificata, siamo in grado di soddisfare ogni esigenza di mobilità, offrendo veicoli di alta qualità e servizi pensati per professionisti, gruppi e ospiti di prestigio. Ecco una breve panoramica dei transfer offerti:
- A gruppi numerosi – come scuole, università, grandi team aziendali – offriamo bus e pullman NCC confortevoli e moderni, per un transfer collettivo rapido, efficiente ed ecologico, adatto a raggiungere ogni location senza rinunciare al comfort.
- A piccoli team e creativi in movimento garantiamo opzioni più flessibili, come minibus e minivan di lusso a noleggio, perfetti per muoversi agilmente (e in modo sicuro) tra i distretti del design milanese, evitando i disagi dei mezzi pubblici.
- A grandi imprenditori e ospiti VIP riserviamo un servizio NCC esclusivo, con una selezione di auto di lusso con conducente, ideale per mantenere un’immagine impeccabile anche durante i momenti di trasferimento prima di uno speech o di un incontro importante, e non rinunciare mai alla privacy e alla discrezione.
Scopri l’intera gamma dei nostri veicoli e trova il mezzo perfetto per il tuo Noleggio Con Conducente a Milano.
Dai un’occhiata al nostro parco mezzi qui
Come prenotare un NCC con Carnelli
Prenotare un’auto, un minivan o un pullman con NCC presso Autonoleggio Carnelli è facile e veloce.
Puoi farlo direttamente al nostro numero telefonico +39 024070 1995, ma anche scrivendoci una e-mail all’indirizzo info@autonoleggiocarnelli.it, oppure tramite la sezione CONTATTI dove troverai il form indicato per richiedere ulteriori informazioni, un preventivo ufficiale, oppure riservare direttamente il mezzo che desideri.
Si consiglia di prenotare con anticipo, specialmente nei giorni clou della Milano Design Week, per assicurarsi la disponibilità del veicolo scelto, nella fascia oraria e nel giorno indicato.